L'associazione culturale della Terra di Mezzo

Sede legale ed operativa:
Via Lame, 24 - 40013 Castel Maggiore (BO)
Codice fiscale: 95092020650 - Ccp: 55003610

  • Indice
  • L'associazione
    • Chi siamo
    • Scopi ed obiettivi
    • Cenni storici
    • La tessera
    • Modulo iscrizioni
    • Organi sociali
      • Assemblea dei soci
      • Consiglio Direttivo
      • Il presidente
      • Collegio dei Probiviri
  • Documenti
    • Statuto
    • Atto costitutivo
    • Libro dei soci
    • Libro dei verbali
    • Libro contabile
    • Bilanci d'esercizio
  • Per i soci
    • Rivista periodica
    • Notiziario
    • Convenzioni
    • I nostri articoli
    • Iniziative
    • Eventi
  • Servizi
    • Progetto eventi
    • Conferenze
    • Mostre e gallerie
    • Eventi musicali
    • Studi tolkieniani
    • Editoria
  • Notizie
  • Collegamenti
  • Contatti

Chi siamo

In data 15 marzo 2004, dopo due anni di laboriosa gestazione e l'impegno congiunto dei membri di tutto lo staff, è costituita con firma notarile dell'atto nonché dello statuto associativo, entrambi disponibili per la consultazione sul sito istituzionale dedicato www.eldalie.com, l'associazione senza scopo di lucro "Eldalië".

Le attività dell'associazione si affiancano a quelle del sito Internet www.eldalie.it, permettendo di avere una struttura dotata di tutti gli strumenti atti a spalleggiare, da un punto di vista organizzativo, i progetti culturali ideati nell'ambito di Eldalië.

L'associazione culturale tolkieniana italiana "Eldalië", pur mantenendo una sua autonomia come disposto nello statuto associativo, opera in stretta sintonia sia con altre associazioni culturali riconosciute dalla Tolkien Society quali la Società Tolkieniana Italiana (www.tolkien.it) e la Società Tolkieniana Svizzera (www.eldalie.ch), sia con altri enti od associazioni operanti in ambiti e settori analoghi quali Tolkieniana (www.tolkieniana.net) Granburrone (www.granburrone.com), l'Associazione Romana Studi Tolkieniani (www.studitolkieniani.org) ed è altresì orientata a cooperare con altre associazioni di analoghe finalità presenti nel territorio italiano, al fine di dare più efficacia all'azione di divulgazione culturale.

Per ogni eventuale dubbio o incertezza, per sapere come entrare a far parte dell'associazione e partecipare alle attività che promuove, per collaborare con noi o inviarci opere e contributi, non esitate a contattarci ai recapiti riportati nelle pagine dei Contatti e degli Organi Sociali.

Il sito istituzionale

Documenti, informazioni, notizie, contatti, modalità di iscrizione e agevolazioni per i soci: ecco cosa troverete nel sito dedicato alla nostra associazione culturale.

Pagine descrittive

L'associazione
  • Chi siamo
  • Scopi ed obiettivi
  • Cenni storici
  • La tessera
  • Modulo iscrizioni

Struttura di gestione

Organi sociali
  • Assemblea dei soci
  • Consiglio Direttivo
  • Il presidente
  • Collegio dei Probiviri

Tema prodotto da BNE Sweetness © 2013. Tutti i diritti riservati. Ideato da BNE.

Top
  • Indice
  • Termini di riservatezza
  • Servizi
  • Contatti